COMUNICATO EXPOCARTOON DI ROMA
Mi chiamo Fabrizio Bellocchio e sono il
Direttore de "Il Caleidoscopio" rivista mensile socio culturale a carattere
informativo. Vorrei esporLe quanto segue.
Il 26 novembre 1997 la Commissione Minori-Tv della Presidenza del Consiglio presieduta dal
Prof. Tonucci ha varato un testo di autoregolamentazione enormemente restrittivo ed
incentrato sulla salvaguardia dei minori senza però tutelare il pubblico adulto. Il testo
è stato sottoscritto dai responsabili delle reti a circuito nazionale in una cerimonia a
cui ha partecipato anche il Presidente del Consiglio Romano Prodi.
La Commissione, nonostante l'importanza della materia trattata, non aveva tra i suoi
componenti rappresentanti del settore "Cartoon e fumetti". Per i motivi sopra
esposti abbiamo deciso di costituire un gruppo di lavoro che come obiettivo ha quello di
portare una nostra proposta di legge unita ad una petizione popolare in seno alla Camera
dei Deputati. Il nostro intento sarebbe quello di far modificare le norme che
regolamentano l'Adattamento delle opere straniere dedicate ai minori che, non deve più
basarsi sul fatto che essendo un programma di animazione debba, per forza, essere
modificato per un "Target" di 8-12 anni, quando all'origine esso è stato fatto
per un pubblico più adulto, ma si dovrebbe cercare di trasmetterlo immutato nella sua
sostanza, parlando e discutendone con i responsabili della Tv, delle case di produzione e
con i rappresentanti dei consumatori. Vorremmo inoltre, riuscire a dare una nuova
regolamentazione sull'orario di trasmissione che troppo spesso viene scelto dagli sponsor
e non, come accade in altri paesi, per l'effettiva fascia a cui il "prodotto" è
realmente destinato.
Un grosso passo in avanti è stato già fatto. Nel corso di "Expocartoon",
svoltasi alla Fiera di Roma il 13/16 novembre 1997, sono state contattate, con successo,
alcune società che gravitano nell'universo dei fumetti giapponesi: la Kappa S.r.l.,
la Panini-Marvel comics (settore Manga), la Hazard Edizioni S.r.l. e la Dynamic
Italia. Tutte hanno condiviso le linee di fondo del documento dichiarandosi disponibili a
discutere più approfonditamente, nelle sedi più appropriate, le strategie da adottare.
A questo proposito vorrei sottolineare che per il nostro progetto stiamo ricevendo un
aiuto fondamentale dall'associazione "S.O.S. Sailor Moon" (Save our Sailor
action team) degli Stati Uniti che è stata creata contro gli abusi che le serie avevano
ricevuto. L'associazione si è avvalsa di 4 grossi aiuti:
1) La NATPE (National Association of Television Programming Executives) una organizzazione
che istituisce ogni anno una convention di vendite tra sponsor e Syndacation (quella del
1997 è stata chiamata "Sailor Moon");
2) La USA KID CLUB associazione che riunisce bambini e ragazzi, la quale ha messo a sua
disposizione le statistiche circa il telespettatore medio;
3) La Kellogg's che ha inserito sulle scatole dei prodotti "pop Tarts" il
messaggio della "SOS Sailor Moon"
4) La stampa che ha portato a conoscere, con articoli di alcuni quotidiani importanti
quali "LA Times", "Boston Globe" e "Good News for Canada",
la questione alla popolazione.
Raggiunto lo scopo l'associazione continua a lavorare convogliando a se tutte le
iniziative e ponendosi come obiettivo finale quello di portare aiuto e suggerimenti alle
altre battaglie negli altri paesi come Brasile, Australia, Germania ed ora, grazie a noi,
Italia.
In Conclusione
Noi chiedevamo soltanto di poter prendere parte attiva alla discussione ed alla
realizzazione del documento ed alla conseguente testo finale della Commissione perché,
come era ovvio, questo è un argomento che ci coinvolge direttamente come "addetti ai
lavori" e come fruitori, purtroppo la Commissione ha concluso il suo lavoro prima che
potessimo organizzarci e contattarLa, tuttavia noi non abbiamo perso tempo e ci riserviamo
di ricorrere ad altre strade
il lavoro è appena iniziato!
Fabrizio Bellocchio
"Il Caleidoscopio"
Via della Pisana, 370 A/3
00163 Roma
Tel./Fax : 06/66157329
Cell. : 0347/6776809
E-Mail: md2214@mclink.it

© 2000 - Questo sito è dedicato a Fabrizio Bellocchio, scomparso a Roma il 08.02.2000, per ricordarlo abbiamo raccolto tutti i suoi articoli, le sue poesie i suoi pensieri ed illustrato le sue battaglie. E' vietata la riproduzione anche parziale senza autorizzazione dei responsabili del sito.
Home|Amici| Articoli| Censure |Pensieri|poesie|
|