LE LOTTE CONTRO LE CENSURE NEI CARTONI ANIMATI
"Sono Fabrizio Bellocchio direttore de "Il Caleidoscopio"
mensile socio culturale a carattere informativo nonché ideatore e coordinatore del
"Progetto contro le censure".
L'iniziativa è nata per difendere le opere di
animazione giapponese dalla violenza dei tagli e degli adattamenti perpetrati
continuamente sulle reti televisive nazionali e di quelle a consorzio. l progetto intende portare in sede
istituzionale una proposta di legge affinché ci sia, da una parte, il rispetto
delle opere e degli autori e dall'altra il rispetto per i telespettatori che vorrebbero
visionare il prodotto così come è stato concepito dall'autore."
La libertà di ciascuno deve trovare
il suo limite in quella degli altri; essa è un prodotto dei diritti. L'edificio della
libertà nella legge dev'essere sostenuto dai diritti del cittadino, dell'uomo e degli
umani.
Il pluralismo richiede che la morale sia separata dallo Stato e che la società
civile sia autonoma nei confronti di entrambe"
Giovanni Sartori
|
Progetto Contro le Censure (La relazione di Lucca'98)
Comunicato Expocartoon di Roma
La scure dell’adattamento
Alcuni esempi di censura
Entra nel suo sito contro le censure

© 2000 - Questo sito è dedicato a Fabrizio Bellocchio, scomparso a Roma il 08.02.2000, per ricordarlo abbiamo raccolto tutti i suoi articoli, le sue poesie i suoi pensieri ed illustrato le sue battaglie. E' vietata la riproduzione anche parziale senza autorizzazione dei responsabili del sito.
Home|Amici| Articoli| Censure |Pensieri|poesie|
|